Crea un CV professionale velocemente!


Menzionato da:
Lo dice la psicologia: ci bastano pochi secondi per farci un'idea della persona che abbiamo di fronte. Nel bene e nel male! Pochi secondi per decidere se adorare o detestare il nuovo collega che ha occupato la scrivania di fianco alla nostra. Ma... se fossi tu il nuovo collega? Vediamo subito 10 suggerimenti preziosi per fare un'ottima prima impressione sul posto di lavoro!
Hai bisogno di un CV professionale facile e veloce? Sei nel posto giusto! Scegli uno dei fantastici modelli curriculum vitae a tua disposizione su LiveCareer e sfrutta i contenuti già pronti creati dai nostri esperti.
Crea un CV professionale velocemente!
Grazie al nostro curriculum online, puoi creare un CV totalmente personalizzato da scaricare all’istante in PDF e in Word.
Non sai bene da dove partire? Ecco alcune guide selezionate per te:
Ogni esempio CV di LiveCareer si basa sulla vita reale per darti tutti gli strumenti per affrontare ogni candidatura con successo!
Mostra un approccio positivo e proattivo, la strategia migliore in qualsiasi contesto. Dimostra il tuo entusiasmo e la tua soddisfazione nel far parte dello staff e collaborare con l'azienda. Per mantenere uno spirito positivo, cerca di lasciare i problemi personali fuori dalla porta dell'ufficio.
La comunicazione è fondamentale per entrare in contatto con gli altri e creare rapporti positivi. Ricorda che non si comunica solo a voce: postura, atteggiamenti e mimica facciale giocano un ruolo fondamentale per evitare malintesi e comunicare in modo onesto e trasparente.
Se sei introverso, difficilmente diventerai l'anima della festa, ma sforzati di prendere parte alle attività proposte dall'azienda per entrare in contatto con i tuoi colleghi e costruire rapporti anche al di fuori della routine lavorativa.
Presta particolare attenzione agli abiti che indossi: il tuo modo di vestire influisce inevitabilmente sulla percezione degli altri e, di conseguenza, sul loro comportamento nei tuoi confronti. Un look curato comunica efficienza e affidabilità, mentre un aspetto trasandato può trasmettere un'immagine di sfiducia.
La collaborazione è essenziale quando fai parte di un gruppo. Lavora insieme ai vari membri per risolvere problemi e portare a termine progetti. Sii leale con i tuoi colleghi e cerca di condividere idee e iniziative. Allo stesso tempo, non trascurare mai le opinioni degli altri.
Nessuno si aspetta che tu riconosca tutti i dipendenti dell'azienda dopo un solo giorno di lavoro, ma sforzati di imparare almeno i nomi delle persone che sono più vicine a te. Durante le tue conversazioni in ufficio, chiama le persone per nome: ti aiuterà a memorizzare più in fretta i tuoi colleghi!
Non esitare a fare domande e chiedere aiuto quando necessario. Evita di sprecare tempo: è preferibile chiedere chiarimenti prima di iniziare piuttosto che svolgere un compito in modo errato. Collaborare, ascoltare e confrontarti con colleghi e superiori può aiutarti a fare un'ottima impressione nel tuo nuovo posto di lavoro.
Soprattutto nei primi giorni di lavoro, prendi nota delle regole e delle procedure aziendali e cerca di rimanere costantemente aggiornato sulle novità. Le riunioni possono risultare noiose, ma sono fondamentali per rimanere al passo con gli altri dipendenti.
Nel primo periodo di ambientamento, solitamente il carico di lavoro è più leggero. Ecco perché, se completi un compito in anticipo, puoi prendere l'iniziativa e chiedere che ti venga affidato un nuovo incarico. Evita di restare inattivo o disinteressato, mostrati pronto a contribuire.
Interagisci con colleghi che potrebbero avere esperienza pluriennale nell'azienda, chiedi di accedere a report, relazioni e altri documenti aziendali che possano arricchire la tua comprensione del contesto lavorativo. Essere ben informato contribuirà alla tua sicurezza e alla tua capacità di integrarti con successo nel nuovo ambiente.
Grazie per aver speso del tempo a leggere la nostra guida. Hai suggerimenti e trucchi per la ricerca del lavoro che vorresti condividere? C’è qualcosa che vorresti che ti spiegassimo più in dettaglio? Se hai qualche domanda su come scrivere il tuo curriculum, sfrutta la sezione dei commenti qui sotto. Non vediamo l’ora di risponderti.
Il nostro team editoriale ha accuratamente verificato che questo articolo sia in conformità con le linee guida editoriali di LiveCareer. Ciò è essenziale per assicurare che i consigli e le raccomandazioni dei nostri esperti siano uniformi in tutte le nostre guide sulla carriera e che rispecchino gli standard e le attuali tendenze nella redazione di curriculum vitae e lettere di presentazione. Ogni anno, aiutiamo oltre 10 milioni di persone nella ricerca del lavoro ideale. Prima di pubblicare ogni articolo, conduciamo ricerche e controlli accurati per garantire che i nostri contenuti siano allineati con le tendenze e le esigenze del mercato attuale.
Il nostro team editoriale ha accuratamente verificato che questo articolo sia in conformità con le linee guida editoriali di LiveCareer. Ciò è essenziale per assicurare che i consigli e le raccomandazioni dei nostri esperti siano uniformi in tutte le nostre guide sulla carriera e che rispecchino gli standard e le attuali tendenze nella redazione di curriculum vitae e lettere di presentazione. Ogni anno, aiutiamo oltre 10 milioni di persone nella ricerca del lavoro ideale. Prima di pubblicare ogni articolo, conduciamo ricerche e controlli accurati per garantire che i nostri contenuti siano allineati con le tendenze e le esigenze del mercato attuale.
Come fare un curriculum vitae in pochi e semplici passaggi: suggerimenti degli esperti ed esempi pratici per fare un curriculum di sicuro successo.
La guida su come scrivere una lettera di presentazione per qualsiasi professione: esempi gratis e consigli per una lettera di presentazione davvero efficace.
Cosa sono le referenze nel curriculum? Consulta la nostra guida per capire come inserirle nel CV e come ottenere le migliori referenze.
Menzionato da: