Crea un curriculum velocemente!


Menzionato da:
La lettera di referenze è un alleato prezioso per rafforzare la candidatura, fornendo un punto di vista concreto su come un candidato si comporta nel contesto lavorativo, evidenziando abilità, etica del lavoro e risultati ottenuti. Per questo motivo, è importante che la lettera sia ben scritta, precisa e, soprattutto, personalizzata per chi la riceve.
In questa guida, ti spiegherò come scrivere e richiedere una lettera di referenze efficace, imparando a valorizzare i punti di forza e massimizzare le possibilità di successo. Leggendola, avrai tutti gli strumenti per scrivere un documento che aiuterà a fare un passo avanti nella carriera del candidato.
Con il builder online di LiveCareer puoi scrivere la tua lettera di presentazione in modo semplice e immediato. Sfrutta uno dei nostri modelli di lettera di presentazione, rispondi a un paio di domande e lascia che LiveCareer si preoccupi di tutto il resto.
Hai bisogno di una lettera di presentazione per un nuovo lavoro? Dai uno sguardo anche a queste guide:
Non è sufficiente? Consulta tutti gli altri esempi di lettera di presentazione di LiveCareer!
Flavia Rossi
HR Manager, XYZ S.p.A.
flavia.rossi@mail.com
+39 340 000 0000
Alla cortese attenzione di
Luca Mazzi
CEO, ABC S.r.l.
Gentile Dott. Mazzi,
Le scrivo per raccomandare il Sig. Marco De Luca per la posizione di Project Manager presso la Sua azienda. Ho lavorato con Marco per 5 anni come suo diretto supervisore in Pro S.p.A., e posso confermare che ha sempre dimostrato eccezionali capacità di leadership e gestione dei progetti.
Durante la nostra collaborazione, Marco ha coordinato con successo numerosi progetti complessi, riducendo i tempi di consegna del 20% grazie alla sua organizzazione e alle competenze tecniche in ambito gestionale. La sua capacità di risolvere problemi in modo proattivo e di motivare il team lo rendono un candidato ideale per il ruolo che sta cercando di ricoprire.
La nostra collaborazione si è conclusa per il desiderio di Marco di affrontare nuove sfide professionali, ma sono certa che rappresenterà un valore aggiunto per la vostra azienda.
Resto a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento.
Cordiali saluti,
Flavia Rossi
La lettera di referenze è un documento scritto da un ex datore di lavoro, collega o supervisore che descrive le competenze, le qualità professionali e personali di una persona. Serve a fornire una valutazione positiva del candidato, mettendo in luce le sue esperienze lavorative, abilità, etica del lavoro e i risultati ottenuti, con l'obiettivo di rafforzare la sua candidatura per un nuovo impiego o un'opportunità di studio.
Costruisci una lettera di presentazione adeguata a seconda del lavoro che desideri. Non devi far altro che inserire il tuo titolo professionale e il nome dell’azienda e il nostro builder di lettera di presentazione penserà a tutto il resto. Rapido, intuitivo ed efficace.
Il primo passo è identificare la persona giusta da cui richiedere una referenza. La lettera di referenze può essere scritta da:
L'importante è che il referente abbia una conoscenza approfondita delle tue competenze professionali e del tuo contributo lavorativo.
Chiedere una lettera di raccomandazione nel modo e al momento giusto è fondamentale per evitare un rifiuto. Ecco alcuni consigli utili:
Ti consiglio di richiedere le lettere di referenze con almeno 4-8 settimane di anticipo rispetto alla data in cui ti serviranno. In questo modo, il referente avrà tutto il tempo per scriverla con cura e attenzione. Considera che alcuni docenti, colleghi o contatti potrebbero non riuscire a darti una mano se hai bisogno della lettera in tempi troppo stretti.
Una buona lettera di referenze segue alcune regole di base che ne garantiscono la chiarezza e la professionalità:
Seguendo queste indicazioni, la lettera risulterà ben leggibile e formale, aumentando il suo impatto positivo.
Blocco dello scrittore? Niente paura, con il nostro editor di lettera di presentazione non devi preoccuparti di nulla. LiveCareer ti offre decine di contenuti già pronti e suggerimenti di recruiter esperti per tirare fuori il massimo dalla tua candidatura.
Per costruire una lettera di referenze professionale, includi i seguenti elementi:
Il referente può davvero mettere in risalto le competenze e le qualità che rendono il candidato adatto alla posizione. Ma come farlo in modo efficace? Ecco alcuni elementi chiave da includere:
La tua candidatura non può dirsi completa senza un curriculum vitae convincente. Grazie al CV maker di LiveCareer puoi crearne uno in pochi minuti! Dai un’occhiata ai nostri modelli e sfrutta i testi precompilati per costruire una candidatura di successo.
Crea un curriculum velocemente!
Ti ringraziamo per aver letto la nostra guida. Se hai bisogno di consigli per la tua lettera di referenze puoi scriverci qui nei commenti e ti aiuteremo al più presto!
Il nostro team editoriale ha accuratamente verificato che questo articolo sia in conformità con le linee guida editoriali di LiveCareer. Ciò è essenziale per assicurare che i consigli e le raccomandazioni dei nostri esperti siano uniformi in tutte le nostre guide sulla carriera e che rispecchino gli standard e le attuali tendenze nella redazione di curriculum vitae e lettere di presentazione. Ogni anno, aiutiamo oltre 10 milioni di persone nella ricerca del lavoro ideale. Prima di pubblicare ogni articolo, conduciamo ricerche e controlli accurati per garantire che i nostri contenuti siano allineati con le tendenze e le esigenze del mercato attuale.
Come caricare un curriculum su LinkedIn: 3 metodi rapidi per caricare il tuo CV su LinkedIn, ottenere visibilità e ampliare la tua rete professionale.
Scrivere una lettera di presentazione non è troppo complesso, ma nasconde alcune insidie: ecco i 9 errori più comuni da evitare per raggiungere il colloquio!
Guida a come rispondere alle domande del colloquio di lavoro e quali domande fare a un colloquio conoscitivo in seguito all'invio del tuo CV a una azienda.
Menzionato da: