1. Patente nel curriculum + automunito CV significato

Patente nel curriculum + automunito CV significato

Natalia Stawiarska
•  Aggiornato:

Menzionato da:

Indicare la patente nel curriculum è un dettaglio che spesso passa inosservato, ma può fare la differenza per alcune posizioni lavorative. In certi casi è un requisito indispensabile, in altri un elemento che rafforza la tua candidatura, dimostrando flessibilità e autonomia negli spostamenti.

In questa guida scoprirai quando e come indicare la patente e il possesso dell’auto nel CV, con esempi pratici per valorizzare al meglio questa informazione.

Hai bisogno di un CV professionale facile e veloce? Sei nel posto giusto! Scegli il modello curriculum vitae che fa al caso tuo e sfrutta i contenuti già pronti creati dai nostri esperti.

CREA CURRICULUM

Sfrutta tutti gli esempi curriculum vitae di LiveCareer per costruire in pochi minuti una candidatura di successo.

Hai bisogno di un CV o di altri consigli specifici per il mondo del lavoro? Consulta anche queste guide:

Non è sufficiente? Consulta tutti gli altri esempi di curriculum di LiveCareer!

Esempio di patente nel curriculum

Giovanni Rinaldi

Via Fiume 45, 20131 Milano (MI)

giovanni.rinaldi@mail.com

+39 345 67 89 012

Profilo professionale

Corriere esperto con oltre 8 anni di esperienza nella distribuzione di merci e pacchi in ambito urbano ed extraurbano. Automunito, preciso nella pianificazione dei percorsi e affidabile nel rispettare le tempistiche di consegna anche in situazioni impreviste. Abituato a lavorare sotto pressione, a gestire documentazione amministrativa e a relazionarsi con una vasta clientela. Disponibile a trasferte su tutto il territorio nazionale, pronto a contribuire con competenza ed efficienza alle esigenze logistiche dell'azienda.

Esperienze lavorative

Corriere espresso

QuickLog S.R.L., Milano

Aprile 2019 - Oggi

  • Organizzazione delle tratte di consegna con una riduzione dei tempi di percorrenza del 20%.
  • Consegna di oltre 150 pacchi al giorno, per un totale di circa 50.000 consegne all'anno.
  • Manutenzione ordinaria del veicolo ogni 8.000 chilometri per garantire efficienza e sicurezza.
  • Gestione di documentazione amministrativa per oltre 300 clienti regolari.
  • Coordinamento con i magazzinieri per ottimizzare le tempistiche di carico.
  • Risoluzione di imprevisti durante le consegne, migliorando il servizio del 15%.

Addetto alle consegne

LogiFast S.P.A., Bergamo

Marzo 2016 - Marzo 2019

  • Gestione di spedizioni giornaliere con una media di 120 pacchi.
  • Introduzione di un sistema di tracking interno che ha aumentato la precisione del 25%.
  • Supporto clienti durante la fase di ricezione delle merci per ridurre le segnalazioni di errori.
  • Ottimizzazione delle tratte per minimizzare i consumi di carburante.

Istruzione e formazione

Diploma in gestione dei trasporti e logistica

Istituto tecnico Carlo Porta, Milano

2010 - 2014

Valutazione finale: 92/100

Competenze

  • Organizzazione delle tratte di consegna
  • Controllo qualità del veicolo
  • Problem solving
  • Gestione del tempo
  • Compilazione documentazione di trasporto
  • Comunicazione efficace
  • Ottimizzazione dei percorsi di consegna
  • Adattabilità

Certificazioni

  • Corso avanzato di guida sicura, Milano, 2018.
  • Tecniche di gestione del magazzino, Bergamo, 2020.

Patente e veicoli

  • Patente di guida: B
  • Automunito
  • Disponibile per trasferte regionali e nazionali

Lingue

  • Italiano madrelingua
  • Inglese B1

Quando inserire la patente di guida nel CV

Non è sempre necessario indicare la patente nel curriculum, ma in alcune situazioni può diventare un'informazione fondamentale. Inseriscila se:

  • L'offerta di lavoro richiede esplicitamente candidati automuniti.
  • Ti candidi per posizioni in cui la mobilità è fondamentale, ad esempio nel curriculum da corriere, autista, rappresentante commerciale o vigilante.

È chiaro: devi includere solo licenze e certificazioni che hanno un legame diretto con il lavoro per cui ti candidi o con il settore in cui operi. Anche in casi in cui la mobilità non è un requisito fondamentale, inserire la patente può mostrare al datore di lavoro che sei disponibile a trasferte o spostamenti. E quando scrivere “automunito”?

Automunito CV significato

Come ci spiega in poche parole il dizionario di Hoepli, il termine automunito indica una persona che possiede un’automobile propria. Se vuoi inserire questa informazione nel tuo curriculum in inglese, scrivi with own car.

Utilizza questa dicitura quando dimostrare la tua mobilità potrebbe essere un elemento decisivo per l'assunzione, ad esempio se il tuo futuro datore di lavoro non fornisce un’auto aziendale o la sede di lavoro è distante dalla tua abitazione.

Per una candidatura di successo hai bisogno di un CV personalizzato! Sfrutta i suggerimenti dei nostri esperti e lasciati guidare dai contenuti precompilati del nostro editor per creare il curriculum perfetto.

CREA CV ORAcrea il tuo CV online

Dove inserire la patente nel curriculum

La sezione delle informazioni aggiuntive è un’occasione per raccontare qualcosa in più su di te e fare emergere aspetti della tua personalità che non trovano spazio altrove. È qui che puoi dimostrare il tuo entusiasmo per l’apprendimento di nuove competenze, ma anche aggiungere dettagli pratici che potrebbero fare la differenza per il selezionatore.

Se possiedi una patente di guida e una macchina personale, è importante comunicarlo chiaramente. La soluzione ideale è creare una sezione dedicata, che potresti intitolare “Patente e autoveicoli”. Questo approccio permette di presentare l’informazione in modo professionale e ben visibile, evitando di disperderla nel testo.

Se il possesso della patente è un requisito fondamentale per il lavoro a cui ti candidi, sottolinealo anche nella tua lettera di presentazione da autista o nel profilo professionale per attirare subito l’attenzione del selezionatore.

Come indicare la patente nel curriculum

Evita formule inutili o ambigue. Chi legge il tuo curriculum vitae in PDF deve capire immediatamente se hai la patente e se sei autonomo negli spostamenti. Quindi, meglio evitare frasi generiche e concentrarsi su dettagli essenziali e rilevanti.

Scrivi la categoria corretta, ad esempio: 'Patente B' oppure 'Patente A, B, C'. Se sei inoltre disponibile a usare il tuo veicolo per motivi di lavoro, aggiungi la dicitura “automunito/a, disponibile a trasferte”. Questo dettaglio può essere utile, soprattutto per lavori che richiedono flessibilità negli spostamenti.

Per realizzare il tuo CV non hai bisogno di alcuna esperienza pregressa! Nel builder di curriculum online di LiveCareer trovi contenuti già pronti per ogni livello, settore e professione da inserire nel tuo CV con un solo clic.

CREARE CURRICULUMCV builder

Grazie per aver consultato la nostra guida. Se desideri consigli personalizzati su come redigere il tuo curriculum vitae, non esitare a lasciare un commento qui sotto. A presto!

Come revisioniamo i contenuti di LiveCareer 

Il nostro team editoriale ha accuratamente verificato che questo articolo sia in conformità con le linee guida editoriali di LiveCareer. Ciò è essenziale per assicurare che i consigli e le raccomandazioni dei nostri esperti siano uniformi in tutte le nostre guide sulla carriera e che rispecchino gli standard e le attuali tendenze nella redazione di curriculum vitae e lettere di presentazione. Ogni anno, aiutiamo oltre 10 milioni di persone nella ricerca del lavoro ideale. Prima di pubblicare ogni articolo, conduciamo ricerche e controlli accurati per garantire che i nostri contenuti siano allineati con le tendenze e le esigenze del mercato attuale.

Vuoi creare un curriculum professionale?

Prova gratis il nostro CV maker online
Buon CV

Articoli simili

Menzionato da: