Crea un curriculum velocemente!


Menzionato da:
Essere un cameriere non significa solo portare piatti da una parte all'altra di un ristorante: richiede invece destrezza, cortesia e capacità di gestire situazioni inaspettate con calma e professionalità. Vediamo dunque come includere tutte queste tue abilità in una lettera di presentazione da cameriere per attirare l'attenzione di ristoratori e dimostrare il tuo reale valore.
Con il builder online di LiveCareer puoi scrivere la tua lettera di presentazione in modo semplice e immediato. Sfrutta uno dei nostri modelli di lettera di presentazione, rispondi a un paio di domande e lascia che LiveCareer si preoccupi di tutto il resto.
Hai bisogno di qualche altro spunto? Leggi anche:
Se non hai trovato ciò che cerchi, dai un’occhiata a tutti gli esempi di lettera di presentazione e agli esempi di curriculum vitae di LiveCareer!
Viola Maglietta
Via Giuseppe Verdi 681
00186 Roma
dcampione@live.it
+39 380-555-5555
Maria D’Amico
Manager
Hotel Tirreno
Via Vittorio Emmanuele 1111, Roma
Roma, 2 aprile 2024
Oggetto: Candidatura per la posizione di Cameriera all'Hotel Tirreno
Gentile Signora D’Amico,
Mi rivolgo a Lei in risposta alla Sua ricerca di personale per la posizione di cameriera presso l'Hotel Tirreno. Con la presente, desidero manifestare il mio interesse a contribuire con le mie competenze e l'esperienza maturata nel settore di ristorazione a tale ruolo.
Nel corso della mia carriera come cameriera, ho acquisito una solida esperienza nel servizio ospiti e nella gestione delle attività quotidiane all'interno di strutture alberghiere di prestigio. Nel mio attuale ruolo presso Ciao a tutti, ho sempre ottenuto un punteggio superiore al 99% per la conoscenza del menu, delle combinazioni e degli abbinamenti dei vini. Sono abituata a lavorare in un ambiente ad alto traffico come il vostro, dove serviamo regolarmente da 100 a 150 coperti in un turno di 8 ore.
Le mie abilità includono una spiccata capacità di risoluzione dei problemi, competenze nel coordinamento delle attività e una comprovata capacità di leadership. Sono in grado di lavorare autonomamente o sotto la supervisione diretta, garantendo sempre risultati di alto livello. Inoltre, ho dimostrato di essere in grado di gestire situazioni conflittuali con calma e professionalità, assicurando un ambiente di lavoro armonioso e collaborativo. Il mio manager mi ha elogiato ben 3 volte per il servizio clienti eccezionale.
Sono convinta che la mia dedizione, la mia capacità di apprendimento rapido e la mia predisposizione al servizio possano contribuire positivamente al successo dell'Hotel Tirreno e alla ripetizione del trionfo dell’anno 2018 (#CertificatoDiEccellenza). Sono inoltre disponibile ad assumere responsabilità aggiuntive, come il coordinamento di un team o la supervisione dei nuovi membri del personale, al fine di garantire un'esperienza complessiva positiva per gli ospiti.
Allego il mio curriculum vitae per ulteriori dettagli sulla mia formazione e sulle mie esperienze lavorative. Resto a disposizione per un eventuale incontro, durante il quale potremmo approfondire la mia candidatura e discutere delle Sue esigenze specifiche.
La ringrazio anticipatamente per l'attenzione prestata alla mia candidatura.
Cordiali saluti,
Viola Maglietta
Ti siedi di fronte a un foglio bianco e ti chiedi: come scrivere una lettera di presentazione?
Tranquillo, iniziamo con le cose più semplici. La parte iniziale della lettera di presentazione dovrebbe includere i seguenti elementi chiave:
Assicurati che l'intestazione corrisponda a quella del tuo curriculum da cameriere. Guarda qui sotto il nostro modello di lettera di presentazione per farlo nel modo giusto.
Viola Maglietta
Via Giuseppe Verdi 681
00186 Roma
dcampione@live.it
+39 380-555-5555
Maria D’Amico
Manager
Hotel Tirreno
Via Vittorio Emmanuele 1111, Roma
Roma, 2 aprile 2024
Oggetto: Candidatura per la posizione di Cameriera all'Hotel Tirreno
È fondamentale chiarire nell'oggetto della tua lettera di presentazione il motivo per cui stai inviando la tua lettera, proprio come faresti nel caso di un'email contenente il curriculum. In una riga, devi specificare per quale posizione stai presentando la domanda e, se del caso, il riferimento all'annuncio di lavoro.
Per ricevere una buona mancia, devi fare bella figura fin dall'accoglienza ai clienti. Lo stesso vale per la tua lettera di presentazione. Per ottenere il risultato desiderato, un colloquio di lavoro, devi catturare l'attenzione del lettore fin dalle prime righe.
Nell’apertura della lettera di presentazione, presentati brevemente, spiegando la tua attuale posizione e motivando la tua candidatura per la specifica opportunità lavorativa. L'obiettivo è creare un'immediata connessione tra le tue competenze e le esigenze dell'azienda.
Gentile Signora D’Amico,
Mi rivolgo a Lei in risposta alla Sua ricerca di personale per la posizione di cameriera presso l'Hotel Tirreno. Con la presente, desidero manifestare il mio interesse a contribuire con le mie competenze e l'esperienza maturata nel settore di ristorazione a tale ruolo.
Costruisci una lettera di presentazione adeguata a seconda del lavoro che desideri. Non devi far altro che inserire il tuo titolo professionale e il nome dell’azienda e il nostro builder di lettera di presentazione penserà a tutto il resto. Rapido, intuitivo ed efficace.
Una volta catturato l'interesse del selezionatore, è il momento di descrivere le tue migliori esperienze lavorative. Tuttavia, è importante non limitarti a elencare compiti e responsabilità, poiché ciò non trasmetterebbe appieno ciò che hai effettivamente realizzato.
Piuttosto, concentrati sulla tua capacità di comunicare efficacemente con gli ospiti e il personale di cucina, sulle tue doti organizzative, sulle capacità di vendita e su altre competenze professionali rilevanti per il ruolo di cameriere, anche le competenze linguistiche. È importante includere i tuoi successi significativi, supportati da dati oggettivi e quantificabili.
Quali sono le competenze più richieste per camerieri? L’Eurostat presenta una lista di top 10 competenze richieste nelle offerte di lavoro in Italia nel 2022:
Nel rapporto Ristorazione 2023 pubblicato da FIPE, si sottolinea che il personale deve dimostrare soprattutto flessibilità e adattabilità, problem solving, oltre a essere in grado di lavorare sia in team che in modo autonomo.
Nel corso della mia carriera come cameriera, ho acquisito una solida esperienza nel servizio ospiti e nella gestione delle attività quotidiane all'interno di strutture alberghiere di prestigio. Nel mio attuale ruolo presso Ciao a tutti, ho sempre ottenuto un punteggio superiore al 99% per la conoscenza del menu, delle combinazioni e degli abbinamenti dei vini. Sono abituata a lavorare in un ambiente ad alto traffico come il vostro, dove serviamo regolarmente da 100 a 150 coperti in un turno di 8 ore.
Le mie abilità includono una spiccata capacità di risoluzione dei problemi, competenze nel coordinamento delle attività e una comprovata capacità di leadership. Sono in grado di lavorare autonomamente o sotto la supervisione diretta, garantendo sempre risultati di alto livello. Inoltre, ho dimostrato di essere in grado di gestire situazioni conflittuali con calma e professionalità, assicurando un ambiente di lavoro armonioso e collaborativo. Il mio manager mi ha elogiato ben 3 volte per il servizio clienti eccezionale.
Se hai poca o nessuna esperienza, non tutto è perduto. In questo caso, è fondamentale concentrarti sulle tue soft skills, dimostrando la tua capacità di gestire situazioni con diversi tipi di clienti.
Ti sei mai chiesto come gli altri camerieri scrivono i propri curriculum? Per rispondere a questa domanda, abbiamo analizzato oltre un milione di CV creati con il nostro builder di LiveCareer nell'ultimo anno. Ecco cosa abbiamo scoperto.
Le nostre scoperte sui CV dei camerieri
L'ultimo paragrafo della tua lettera di presentazione per cameriere dovrebbe spiegare esattamente perché vuoi lavorare lì. Naturalmente, ti candiderai in molti posti, ma non ci vuole molto tempo per far sentire ognuno speciale.
Non scrivere una lettera di presentazione generica. Dedica un po' di tempo a trovare qualcosa di distintivo sul tuo datore di lavoro, che sia attraverso il loro sito web o semplicemente andando a dare un'occhiata in giro. Questo renderà la tua lettera di presentazione per cameriere diversa dal resto copiato e incollato.
Sono convinta che la mia dedizione, la mia capacità di apprendimento rapido e la mia predisposizione al servizio possano contribuire positivamente al successo dell'Hotel Tirreno e alla ripetizione del trionfo dell’anno 2018 (#CertificatoDiEccellenza). Sono inoltre disponibile ad assumere responsabilità aggiuntive, come il coordinamento di un team o la supervisione dei nuovi membri del personale, al fine di garantire un'esperienza complessiva positiva per gli ospiti.
Blocco dello scrittore? Niente paura, con il nostro editor di lettera di presentazione non devi preoccuparti di nulla. LiveCareer ti offre decine di contenuti già pronti e suggerimenti di recruiter esperti per tirare fuori il massimo dalla tua candidatura.
Dovresti concludere la lettera di presentazione proponendoti per un colloquio di lavoro. Sottolinea la tua disponibilità ed entusiasmo nel discutere ulteriormente della tua candidatura. Fornisci un'opportunità per ulteriori contatti e dimostra fiducia nella tua capacità di svolgere il ruolo con successo.
Alla fine ti basterà chiudere con un saluto formale, come "cordiali saluti", "cordialmente" o "distinti saluti", e firmare la lettera con il tuo nome completo, prima il nome e poi il cognome.
Allego il mio curriculum vitae per ulteriori dettagli sulla mia formazione e sulle mie esperienze lavorative. Resto a disposizione per un eventuale incontro, durante il quale potremmo approfondire la mia candidatura e discutere delle Sue esigenze specifiche.
La ringrazio anticipatamente per l'attenzione prestata alla mia candidatura.
Cordiali saluti,
Viola Maglietta
Ciò che conta di più è il contenuto, ma anche il piatto più delizioso non ottiene riconoscimento se non è presentato in modo invitante. Pertanto, assicurati che il documento sia ben organizzato e attraente. Dovresti considerare alcune regole nella preparazione della tua candidatura:
Prima di inviare, salva la lettera di presentazione in PDF e rinominalo in modo professionale, ad esempio con il tuo cognome seguito da "lettera_di_presentazione".
Prima di andare, ecco qualche altro esempio di lettera di presentazione da sfruttare per la tua candidatura:
La tua candidatura non può dirsi completa senza un curriculum vitae convincente. Grazie al CV maker di LiveCareer puoi crearne uno in pochi minuti! Dai un’occhiata ai nostri modelli e sfrutta i testi precompilati per costruire una candidatura di successo.
Crea un curriculum velocemente!
Grazie per aver dedicato del tempo alla lettura della nostra guida. Hai consigli o suggerimenti per la ricerca del lavoro che desideri condividere? C'è qualche argomento che vorresti approfondire ulteriormente? Se hai domande su come redigere la tua lettera di presentazione, ti invitiamo a utilizzare la sezione dei commenti qui sotto. Siamo ansiosi di rispondere alle tue domande.
Il nostro team editoriale ha accuratamente verificato che questo articolo sia in conformità con le linee guida editoriali di LiveCareer. Ciò è essenziale per assicurare che i consigli e le raccomandazioni dei nostri esperti siano uniformi in tutte le nostre guide sulla carriera e che rispecchino gli standard e le attuali tendenze nella redazione di curriculum vitae e lettere di presentazione. Ogni anno, aiutiamo oltre 10 milioni di persone nella ricerca del lavoro ideale. Prima di pubblicare ogni articolo, conduciamo ricerche e controlli accurati per garantire che i nostri contenuti siano allineati con le tendenze e le esigenze del mercato attuale.
Come fare un curriculum vitae in pochi e semplici passaggi: suggerimenti degli esperti ed esempi pratici per fare un curriculum di sicuro successo.
Come scrivere un curriculum in inglese: esempio di CV in inglese. Dimentica il CV in inglese europass e scegli il nostro modello di curriculum vitae compilato.
Scrivere una lettera di presentazione non è troppo complesso, ma nasconde alcune insidie: ecco i 9 errori più comuni da evitare per raggiungere il colloquio!
Menzionato da: